vellorithan Logo

Apprendimento Guidato da Esperti

Il nostro programma educativo si basa su un approccio personalizzato dove ogni studente viene seguito da professionisti con anni di esperienza nel settore dell'editing video digitale. Non si tratta solo di imparare tecniche, ma di sviluppare una mentalità creativa professionale.

Ritratto di Marcello Benedetti, esperto di editing cinematografico

Marcello Benedetti

Specialista in Montaggio Cinematografico

Quindici anni nel mondo del cinema indipendente italiano gli hanno insegnato che ogni taglio racconta una storia. Marcello ha lavorato su oltre quaranta produzioni, dal documentario d'autore ai cortometraggi premiati. La sua filosofia? "Il montaggio non è tecnica, è psicologia del racconto."

Ritratto di Elena Torrisi, esperta di post-produzione digitale

Elena Torrisi

Esperta Post-Produzione Digitale

Dal broadcast televisivo al content digitale, Elena ha attraversato l'evoluzione tecnologica del settore mantenendo sempre il focus sulla narrazione. I suoi studenti imparano che dietro ogni effetto c'è una ragione narrativa, non solo estetica. Ha formato oltre duecento professionisti negli ultimi otto anni.

Ritratto di Giuseppe Randazzo, specialista in workflow digitali

Giuseppe Randazzo

Consulente Workflow Digitali

Giuseppe trasforma il caos creativo in sistemi organizzati. La sua esperienza nelle major internazionali gli ha mostrato come l'efficienza tecnica liberi la creatività. Insegna che un buon workflow non limita l'arte, la potenzia. I suoi metodi sono diventati standard in molte produzioni siciliane.

Il Nostro Metodo Didattico

Ogni percorso formativo viene costruito attorno alle specifiche esigenze dello studente. Non esistono programmi standard: partiamo dalle tue competenze attuali per costruire un piano di crescita personalizzato.

  • Valutazione iniziale delle competenze tecniche e creative esistenti
  • Definizione di obiettivi realistici basati sul background personale
  • Sessioni pratiche con progetti reali del settore audiovisivo
  • Feedback continuo durante tutto il processo di apprendimento
  • Integrazione di tecniche tradizionali e innovazioni digitali
  • Sviluppo del senso estetico attraverso l'analisi di opere professionali

Il Percorso di Formazione

Un approccio strutturato che ti accompagna dalla formazione di base fino alla padronanza professionale delle tecniche di editing non-lineare.

Fase Diagnostica e Pianificazione

Iniziamo con una valutazione approfondita delle tue competenze attuali e dei tuoi obiettivi professionali. Questa fase ci permette di creare un percorso su misura.

Durante i primi incontri, analizziamo insieme il tuo portfolio esistente (se presente) e definiamo aspettative realistiche. Identifichiamo i software più adatti al tuo settore di interesse e stabiliamo una timeline di apprendimento sostenibile.

Apprendimento Pratico Guidato

Il cuore del programma consiste in sessioni pratiche dove lavorerai su materiale audiovisivo reale sotto la supervisione diretta dei nostri esperti.

Ogni sessione combina teoria e pratica immediata. I nostri istruttori ti affiancano mentre monti, correggono errori in tempo reale e ti mostrano alternative creative. Utilizziamo progetti di complessità crescente per costruire competenze solide step by step.

Sviluppo dello Stile Personale

Una volta acquisite le competenze tecniche di base, ti aiutiamo a sviluppare un approccio creativo distintivo che rispecchi la tua visione artistica.

Attraverso l'analisi di opere cinematografiche significative e la sperimentazione guidata, scoprirai quali tecniche di montaggio risuonano con il tuo senso estetico. I mentori ti aiuteranno a trasformare le influenze in un linguaggio personale riconoscibile.

Progetti Finali e Portfolio

La conclusione del percorso prevede la realizzazione di progetti complessi che dimostrino la padronanza acquisita e possano costituire un portfolio professionale solido.

Lavorerai su almeno tre progetti di generi diversi, dalla narrazione lineare al contenuto promozionale. I tuoi lavori finali riceveranno feedback dettagliati e suggerimenti per l'ottimizzazione. Al termine, avrai materiale concreto da presentare a potenziali clienti o datori di lavoro.